Cos'è iguana marina?

Ecco le informazioni sull'iguana marina, formattate in Markdown con link a concetti importanti:

Iguana Marina

L'iguana marina (Amblyrhynchus cristatus) è un'iguana unica che si trova esclusivamente nelle Isole Galapagos. È l'unica lucertola al mondo che foraggia nel mare, nutrendosi principalmente di alghe.

  • Adattamenti: Per sopravvivere in questo ambiente, l'iguana marina ha sviluppato una serie di adattamenti notevoli:

    • Corpo aerodinamico e coda piatta: Adatti al nuoto.
    • Ghiandole nasali: Espellono il sale in eccesso ingerito durante l'alimentazione.
    • Unghie affilate: Per aggrapparsi alle rocce nelle forti correnti.
    • Capacità di rallentare il battito cardiaco: Per conservare ossigeno durante le immersioni.
  • Dieta: La dieta principale è costituita da alghe rosse e alghe verdi, variando in base alla disponibilità e alla stagione. Durante i periodi di carenza di alghe, possono anche nutrirsi di alghe brune.

  • Comportamento: Le iguane marine sono ectotermiche, il che significa che la loro temperatura corporea dipende dall'ambiente esterno. Passano molto tempo a crogiolarsi al sole sulle rocce per riscaldarsi dopo le immersioni in acqua fredda. Sono anche animali sociali e spesso si trovano in grandi gruppi.

  • Riproduzione: La stagione riproduttiva varia a seconda dell'isola. I maschi competono per i territori e le femmine depongono le uova in nidi scavati nella sabbia.

  • Conservazione: La popolazione di iguane marine è vulnerabile a causa del cambiamento climatico, in particolare gli eventi di El Niño, che influenzano la disponibilità di alghe. Sono anche minacciate dall'introduzione di specie invasive. Sono protette dalla legge ecuadoriana.

  • Dimensioni e Aspetto: La dimensione varia a seconda dell'isola. I maschi sono generalmente più grandi delle femmine. Il colore della pelle varia dal nero al grigio, con alcune variazioni che includono verde e rosso, soprattutto durante la stagione riproduttiva.